Gli artigiani veneti hanno fatto della laboriosità il loro metodo, creando un “capitale esperienziale” così consolidato da costituire, oggi, un formidabile vantaggio competitivo ed una barriera all’entrata; questa realtà può continuare ad essere tale a condizione che tale capitale non sia volto alla conservazione dell’esistente ma proiettato verso nuove sfide.
Da "Manifesto per il saper fare del futuro - Artigiano prossimo venturo" (2015)